Vini in bottiglia
Per quanto riguarda i vini in bottiglia, l'assortimento vede una linea di etichette DOCG, DOC e IGT da tutta Italia, conosciute o meno, con vini di diverse fasce di prezzo, selezionati dal sottoscritto nell'arco degli anni. L'assortimento si arricchisce periodicamente anche grazie a voi!! Io cerco il rapporto qualità/prezzo migliore per soddisfare il più possibile le vostre esigenze. Potrete essere aiutati nella scelta, in base all'occasione o al menù previsto per la vostra ricorrenza.
VINI Pregiati Olgiate
2 Barolo Oddero 2016– 1 Barbaresco Gallina Oddero 2017
1 Brunello Ciacci Piccolomini riserva 2013
2 Brunello Il Drago e la Fornace 2015
6 Rosso Montalcino Il Drago e la Fornace 2018
5 Nobile Montepulciano Il Drago e la Fornace 2015
2 Sassella Rainoldi 2017
6 Amarone Poesie Rocca Sveva Cantine di Soave 2017
1 Amarone Riserva Rocca Sveva 2015
3 Rosso Foco Etna 2015 13,5° Drago e Fornace
1 Magnum Priapo (croatina invecchiata Oltrepò9 Della Fiore 2015
3 Magnum Chianti 2019 con cassetta
Altri Rossi
4 Tazzelenghe Le due Torri Friuli 2011 13.5°
2 Marzemino Letrari 2015 12,5°
2 Barbera frizzante Oltrepò Della Fiore 12,5°
Barbera superiore Piemonte F.lli Pavia 2017/2019 15° n°2 S. Bernardino- 3 Collina
3 Bonarda Invecchiata Della Fiore Oltrepò 2018 14°
4 Cabernet Sauvignon Rocca Sveva 2018 14°
4 Leprisio Raboso inv. Giustiniani 2011 13,5°
6 Sangiovese Toscana 2019 Drago e Fornace
4 Chianti Gallo nero 2017 13° DeF
2 Merlot 2017 14° DeF– Pavo supertuscany 2017 13° DeF –
1 Ribollito e 1 Oro 2019 13,5° DeF Toscana
2 Dedicato Nero avola ripassato Sicilia 2016 14° Cantine Mothia
Rossi Puglia Conti Zecca – Rossi e bianchi Sicilia Cantine Mothia (Brollo).
-------
8 Extrabrut Le Marchesine Franciacorta sboccatura 2020
1 Saten millesimato Le Marchesine Franciacorta 2015
1 Rosè Le Marchesine Franciacorta 2016
1 Jeroboam 3 litri Brut Le Marchesine Franciacorta 2016
1 Magnum Propinò Brut Oltrepò 2022 12°
4 Dosaggio Zero Letrari Trentino 2017
10 Prosecco extra dry Giustiniani TV (+ 6 Brollo)
26 Chardonnay Brut Della Fiore Oltrepò
6 Pinot brut Della Fiore Oltrepò (Brollo)
-------
3 Chambave Muscat Crotta Vegneron- Val d’Aosta2019 14°
2 Muller Thurgau Pfitscher Trentino 2019 12,5°
2 Richenza Blend Friuli Vigna Petrussa 2013 13°
4 Chardonnay fermo F.lli Pavia- Piemonte 2019 13°
2 Cortese fermo F.lli Pavia- Piemonte 13°
2 Arneis Danilo Spinoglio Piemonte 12,5°
3 Chardonnay Il Drago e la Fornace barricato 2018 13°
4 Chardonnay Ferrata Maculan barricato 2016 14°
-------Passiti a Brollo
3 Picolit Vigna Petrussa 375 ml 2015 - 13,5°
1 Ben Rye Donna Fugata 375 ml 2012 – 14,5°
7 Dindarello passito Maculan 750 ml 2019 11°
3 Apianae Di Majo 75 ml 2012 – 14,5°
10 Verduzzo barricato Giustiniani TV 500 ml 2018– 14,5°
3 Porta sud Marsala dolce 750 ml Cantine Mothia Sicilia 2019 16°
3 Porta nord Zibibbo Mothia 16°
4 Hammon passito 500 ml 12,5 °Cantine Mothia Sicilia 2016
6 Moscato D.F Oltrepò 5° (leggermente mosso, basso costo)
Vini Brollo
8 Muller thurgau 2019 12,5° Pfitscher (+ 2 Olgiate)
3 Richenza 2017 13,5° Friuli Vigna Petrussa (+ 1 Olgiate)
4 Sauvignon 2018 13,5° Vigna Petrussa + 5 Friulano 2019 13,5° (Olgiate)
4 Tazzelenghe Friuli 2011 13,5° Le due Torri (+ 1 Olgiate)
18 Cortese Piemonte 2018 12°F.lli Pavia (+ 2 Olgiate)
6 Chardonnay fermo 2021 13°Piemonte F.lli Pavia (+ 4 Olgiate)
6 Barbera d’Asti S. Bernardino 2017 15,5° Piemonte F.lli Pavia (+ 2 Olgiate)
16 Barbera d’Asti Collina 2019 15° Piemonte F.lli Pavia (+ 3 Olgiate)
(2 Grignolino e 1 Dolcetto)
2 La Stisa chinato con astuccio 18° Piemonte
6 Moscato dolce 5° Della Fiore
4 Arneis 2019 13° Danilo Spinoglio (+ 2 Olgiate)
8 Cabernet Sauvignon 2017 13,5° Giustiniani TV
6 Prosecco extra Dry 11,5° Giustiniani TV (+ 8 Olgiate)
2 Bianco Chiaropuro 2020 12,5° Rocca Sveva
1 Bidibì 2019 12,5° Maculan
4 Lambrusco Rinaldini secco
2 Lambrusco Rinaldini amabile
6 Propinò Brut 11,5° Della Fiore Oltrepo’
12 Sangioveto Toscana 2020 12,5° Drago e Fornace (+ 5 Olgiate)
12 Incanto 2020 12,5° Drago e Fornace
2 Vermentino Giallo Paglia Drago Fornace
6 Vermentino Equilibrista 2018 12,5° Drago Fornace
9 Falanghina del Taburno 2019 13,5° Drago e Fornace
2 Falanghina 2019 13,5° Di Majo – 1 Aglianico 2015 14,5°
6 Negramaro Puglia 2016 14,5° Conti Zecca
9 Malvasia secca Puglia 2020 16° Conti Zecca
3 Cannonau 2018 14° Argiolas
4 Delicanto bianco 2016 12,5° Lucci Zeddas
4 Mesudie Nuragus bianco 2016 13.5° Lucci Zeddas
2 Vermentino 2016 14° Lucci Zeddas
10 Mosaikon Grillo 2020 13° Mothia
7 Vela latina bianco 2020 13° Mothia
12 Marsala Superiore secco 18° Mothia
5 Hammon rosso 2019 14,5° Cantine Mothia
1 Nero Avola Mosaikon 2017 14° Mothia
3 Sirah 2019 14° Barone Montalto
3 Nerello 2019 13,5° Barone Montalto
Rossi: Barbera, Dolcetto, Barolo, Barbaresco, Amarone, Ripasso, Sfursat, Chianti, Rosso e Brunello di Montalcino, Morellino, Barrua, Nero d'avola, Aglianico, Sirah, Ramitello, Primitivo, e altri ancora.
Bollicine di Franciacorta, Valdobbiadene, Trentino e Treviso: vinsanto, moscato, moscato passito di Molise e Passito di Pantelleria, il Vino degli Angeli e il Picolit.
Bianchi: Chardonnay, Traminer aromatico, Muller Thurgau, Falanghina, Pecorino, Passerina, Insolia, Iselis, ecc.
Vini Friulani "Vigna Petrussa", Le due Torri, Vini di Valpolicella Rocca Sveva e toscani Il drago e La fornace